[galleria id=”9957″]
I bagni per disabili sono ambienti dove la piena accessibilità e fruibilità da parte di chi ha problemi di mobilità sono garantiti al 100%. Ma grazie a sanitari e accessori funzionali e di design, anche il bagno così progettato può diventare un ambiente perfettamente in linea con le tendenze. Dalle docce a filo pavimento alle vasche con porta, dai lavabi a forma sagomata ai seggiolini per la doccia, ecco quali elementi scegliere per rendere comodo e accogliente il bagno per i portatori di handicap o per gli anziani.
Le aziende leader di prodotti per il bagno hanno a catalogo anche prodotti specifici diversi per dimensione, forma ed alcune volte anche per materiale, per risolvere i problemi di chi presenta eventuali deficit fisici o sensoriali. Ma esistono aziende che si sono dedicate in modo prevalente allo sviluppo di prodotti che possano garantire un uso sicuro e confortevole ad ogni utente. Ponte Giulio è una di queste, e da sempre si pone l’obiettivo di rendere il bagno sicuro, privo di barriere, adatto a soddisfare le esigenze di ogni famiglia, dai bambini fino agli anziani, senza dimenticare i diversamente abili.
Un’altra azienda da segnalare è la Goman, la quale produce accessori di sicurezza per il bagno, ausili disabili, e articoli e sanitari per terza età, tutti in conformità alla legislazione ma anche eleganti e funzionali per la realizzazione di un bagno di design e sicuro anche in presenza di anziani e persone con difficoltà motoria.
Sanitari per disabili
Nella progettazione di un bagno per disabili è importante valutare l’ambiente in cui si opera, scegliendo arredi, complementi e accessori che lo rendano agevole e non pericoloso per chi ha ridotte capacità motorie o sensoriali. I sanitari primi fra tutti, sono elementi che devono poter garantire autonomia e facilità, ma anche una perfetta stabilità e l’assenza di rischi nell’utilizzo. Contour 21 di Ideal Standard risponde a queste richieste specifiche con una linea completa per arredare un bagno ad hoc. Maniglioni di sicurezza testati fino a 200 kg, tecnologia “Rimless” per garantire una maggior igiene, ma anche ceramiche, rubinetterie, box doccia e anche lavabo, water e bidè tutti perfettamente a norma e pronti a regalare un tocco di design al bagno per disabili.
Box doccia per disabili
Vasche da bagno per disabili
Disabili ed anziani si trovano ad avere difficoltà nell’usufruire di una vasca da bagno piccola o grande che sia, e per poter porre rimedio a questa problematica le aziende hanno studiato una tipologia di vasca dotata con sportello per agevolare l’accesso in entrata e uscita, con all’interno uno sgabellino per poter permettere alla persona di sedersi.