Attira benessere e positività in casa con il metodo scozzese dell’hurkle-durkling: la felicità è a un passo da te (e non lo sai)

L'hurkle-durkling è ciò che aspettavi se vuoi aggiungere positività e leggerezza alla tua vita. E non dirmi che non ne hai bisogno...

Ah casa dolce casa! La nostra amata dimora non è solo il luogo in cui viviamo, ma anche lo spazio in cui possiamo rigenerarci e ritrovare serenità dopo giornate stressanti. Per questo creare un ambiente confortevole e accogliente è a dir poco fondamentale per il nostro benessere psicofisico, anche perché (diciamocelo) nel caos della vita quotidiana moderna è difficile ricordarsi di dar valore ai piccoli momenti di relax tra le mura di casa nostra. O perlomeno non lo facciamo come dovremmo.

La qualità del nostro riposo, il modo in cui organizziamo gli spazi e i piccoli rituali di relax domestico possono fare la differenza nel nostro equilibrio interiore. E la scienza ha fatto scoperte importanti in merito. Ha infatti dimostrato che sentirsi bene tra le mura di casa contribuisce a ridurre lo stress, migliorare la qualitò del sonno e favorire una maggiore consapevolezza del tempo (spesso molto ridotto) che passiamo rilassandoci a casa insieme ai nostri cari.

E proprio a tal proposito nasce l’hurkle-durkling, una tradizione scozzese che sta tornando alla ribalta come antidoto alla frenesia della vita moderna. Una pratica estremamente benefica, che invita a rallentare, a godersi il tepore del letto e a riscoprire il piacere del fare le cose lentamente, senza sensi di colpa. Ma vediamolo più da vicino.

In cosa consiste l’hurkle durkling

Partiamo dalle origini. L’hurkle-durkling è nato nell’affascinante Scozia circa 200 anni fa. Un Paese che come sappiamo è molto freddo, soprattutto nei mesi invernali. Questo freddo spingeva le persone a rimanere sotto le coperte il più a lungo possibile per trattnere il calore corporeo. Se inizialmente si trattava di una necessità per sopravvivere al freddo, oggi questa pratica è diventata un invito a prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana, riscoprendo il valore del riposo e della tranquillità domestica.

donna che si rilassa al sole
In cosa consiste l’hurkle durkling-Designmag.it

Il termine “hurkle” significa accovacciarsi per scaldarsi, e questa pratica consiste proprio nel concedersi momenti di relax prima di iniziare la giornata. Attenzione a non confonderlo con la pigrizia! Si tratta di una forma di auto-cura consapevole che può avere benefici tangibili sulla salute mentale e fisica.

Ma come mettere in pratica questo metodo così benefico? Sembrerà strano, ma se segui le regole del metodo scozzese dovresti impostare la sveglia al mattino con circa 15 minuti di anticipo, in modo da concederti un po’ di relax prima di prepararti per la giornata. In questi minuti dedicati alla meditazione o alla lettura di un buon libro, per distendere la mente.

Se puoi, fai colazione a letto, per un risveglio più dolce. Importante, inoltre, è creare un ambiente confortevole nel letto: usa lenzuola morbide e pulite, luci soffuse e cuscini che favoriscano il relax. Banditi a ogni costo i dispositivi elettronici! Tieni ben lontano il tuo smartphone in modo da non stressare la tua mente già dalle prime ore del mattino.

Ricorda che la tua casa deve essere un luogo di pace e serenità quindi non trascurare il suo potenziale come spazio di cura e rigenerazione mentale. Prendersi cura di se stessi è sempre importante!

Gestione cookie