Asciugatrice (Designmag.it)
Asciugatrice sopra la lavatrice: una soluzione innovativa per gli appartamenti moderni, ma é funzionale?
Negli ultimi anni, l’ottimizzazione dello spazio nelle abitazioni è diventata una priorità assoluta, soprattutto negli appartamenti moderni dove ogni centimetro quadrato è prezioso.
Una delle soluzioni più ingegnose adottate per massimizzare lo spazio disponibile riguarda l’organizzazione della zona lavanderia: impilare l’asciugatrice sopra la lavatrice. Questa configurazione, nota come colonna bucato, promette di combinare funzionalità ed estetica, ma presenta anche delle sfide.
La creazione di una colonna bucato offre numerosi benefici che vanno ben oltre il semplice risparmio di spazio. Primo fra tutti, la praticità: avere lavatrice e asciugatrice nello stesso punto facilita notevolmente il trasferimento del bucato da un elettrodomestico all’altro, riducendo i tempi e semplificando le operazioni di carico e scarico. Inoltre, dal punto di vista estetico, una colonna bucato ben progettata può trasformarsi in un elemento d’arredo che conferisce ordine e modernità alla stanza.
Nonostante i numerosi vantaggi, esistono alcune problematiche legate all’impilamento dell’asciugatrice sulla lavatrice che meritano attenzione. L’ergonomia è uno degli aspetti critici: per le persone più basse o con limitazioni nella mobilità può risultare scomodo gestire il bucato nell’asciugatrice posizionata in alto. Inoltre, le vibrazioni generate dalla lavatrice durante la centrifuga possono trasmettersi all’asciugatrice sovrastante causando rumori fastidiosi e potenzialmente danneggiandola nel tempo. Infine, l’installazione richiede attenzione particolare poiché è necessario utilizzare un kit di congiunzione specifico per garantire stabilità e sicurezza alla struttura.
Per evitare inconvenienti e assicurarsi che la soluzione adottata sia non solo pratica ma anche sicura, è importante seguire alcuni passaggi chiave nella creazione della colonna bucato. Verificare le dimensioni degli apparecchi per assicurarsi della loro compatibilità è il primo passo; successivamente occorre procurarsi un kit di congiunzione adeguato ed affidabile. È essenziale preparare gli strumenti necessari come livella e trapano ed eseguire correttamente tutte le operazioni previste dall’installazione del kit: dalla livellatura della lavatrice fino al fissaggio finale dell’asciugatrice.
Per ottimizzare ulteriormente l’utilizzo della colonna bucato ci sono alcuni accorgimenti da non sottovalutare: preferire apparecchi con carica frontale facilita notevolmente l’utilizzo; scegliere un’asciugatrice a pompa di calore può contribuire a ridurre vibrazioni e peso complessivo; applicare copri piedini in gomma sotto la lavatrice aiuta a diminuire ulteriormente vibrazioni e rumore; infine è importante evitare di sovraccaricare l’asciugatrice per prevenire squilibri durante il suo funzionamento.