Il tema delle bollette e dei vari aumenti che ci sono è sempre molto caldo e sentito da tutti. Purtroppo in inverno, a causa del freddo e del fatto che passiamo maggiore tempo in casa, lievitano vertiginosamente. Anche per colpa della poca luce, utilizziamo la corrente di più rispetto all’estate. Ma noi vi vogliamo aiutare.
Sai che esiste uno sconto che si può richiedere e che è valido sia per gli anziani che per i loro parenti? Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona e cosa dobbiamo fare per averlo.
Sconto in bolletta? Finalmente è possibile
Il nuovo anno ha portato alcune interessanti novità per quanto riguarda il tema agevolazioni. Fortunatamente le famiglie sono stata aiutate con alcuni bonus molto interessanti. Ad esempio, per i nuclei familiari che hanno tre figli ed un ISEE fino a 9.530 euro, oppure 20.000 euro per chi ha quattro figli c’è un bonus per le bollette dedicato.

Ma per quanto riguarda gli anziani che hanno spento 70 o più candeline? Oltre ai bonus esistenti è possibile avere anche uno sconto per quanto riguarda le bollette. Questa bella notizia arriva direttamente da Poste Italiane che ha deciso di attivare una bella proposta. Ovviamente è maggiore il numero di anziani che si reca alla posta per pagare le bollette rispetto ai giovani.
Non solamente, non essendo, alcuni anziani particolarmente smart non riescono a prenotare l’appuntamento e fanno delle file lunghissime. Purtroppo! Ma andiamo allo sconto che è riservato agli over 75 e riduce i costi per il pagamento dei bollettini postali, comprese le bollette. Normalmente si paga 2 euro ad operazione ma ecco lo sconto.
- 1€ per i bollettini ordinari
- 1,13€ per i bollettini F35
- 1,49€ per le multe emesse da Carabinieri e Polizia Stradale (anziché 2,49 euro)
Anche chi ha la Carta Acquisti può utilizzare lo sconto, in questo caso senza il tassello dell’età e viene applicato in modo automatico senza farne richiesta. Solitamente, per quanto riguarda la riduzione legata all’età viene chiesto un documento, ma non è detto. Questo sconto di Poste Italiane, va inteso attivo se paghiamo allo sportello e non per le operazioni via web, dove i costi restano invariati.
Se poi, una persona che ha diritto allo sconto non si può recare alla posta è possibile fare una delega con la firma dell’interessato per vedere applicato lo sconto. Ricordiamo anche che il bollettino deve essere intestato alla persona che può utilizzare lo sconto. Non male come iniziativa direttamente di Poste italiane che alla fine dell’anno, diminuendo il costo per ogni bollettino ci permette di risparmiare un importo interessante.