Arriva+il+Bonus+Affitto+di+1000+euro%2C+scopri+subito+se+ne+hai+diritto+%28e+come+averlo+subito%29
designmagit
/articolo/arriva-il-bonus-affitto-di-1000-euro-scopri-subito-se-ne-hai-diritto-e-come-averlo-subito/205522/amp/
Categories: Designer

Arriva il Bonus Affitto di 1000 euro, scopri subito se ne hai diritto (e come averlo subito)

Numerosi sono i comuni che hanno aderito a questa misura di sostegno economico che si traduce in un aiuto concreto per le famiglie nel pagamento dell’affitto. Per usufruire di questo sostegno bisogna redigere una domanda e possedere requisiti che cambiano a comune a comune.

Si fa sempre più fatica ad arrivare a fine mese e pagare l’affitto è una delle spese più gravose per la famiglia. In questo contesto economico profondamente segnato dall’aumento continuo del costo della vita, alcuni comuni hanno aderito ad una iniziativa importante. Oltre ai bonus nazionali sono stati stanziati fondi per sostenere economicamente i residenti in difficoltà. Si tratta di un aiuto economico importante con agevolazioni che variano da città città e che necessita di requisiti specifici ovviamente legati al reddito ma anche alla composizione del nucleo familiare e alla situazione lavorativa.

Bonus affitto 2025: un aiuto concreto per chi fatica a pagare l’affitto

Se vivi in una delle città che hanno aderito a questa iniziativa potrai ricevere un contributo da evolvere per il pagamento dell’affitto. scopriamo insieme quali sono i comuni italiani in cui è possibile fare richiesta del bonus e come funziona nel dettaglio questo aiuto economico:

Milano
La città di Milano ha stanziato 1,2 milioni di euro per aiutare i lavoratori a pagare l’affitto. Questo contributo è noto come misura unica contributo affitto 2025 e viene finanziato dalla regione Lombardia. In questo caso specifico l’aiuto è mirato a sostenere i giovani che tentano di inserirsi nel mercato del lavoro e nella società.

Bonus affitto 2025: un aiuto concreto per chi fatica a pagare l’affitto-Designmag.it

Essendo un bonus rivolto ai giovani influisce anche l’età, bisogna Infatti avere meno di 35 anni e un ISEE inferiore a 26.000, oltre a risiedere nel comune di Milano da almeno 6 mesi. Per usufruire del bonus bisogna essere in possesso di un regolare contratto di locazione. Il bando ufficiale verrà pubblicato nelle prossime settimane, ma i giovani interessati possono già verificare se rientrano nei criteri per fare domanda.

Roma

Anche la città di Roma ha aderito al contributo a sostegno delle famiglie. Questo contributo è stato pensato in modo specifico ai neo genitori, famiglie con almeno due figli minori o famiglie con un minore con disabilità a carico. Per ottenere il bonus bisogna avere un reddito ISEE inferiore a 14.000€ e l’affitto deve rappresentare il 24% del reddito familiare. Ovviamente si dovrà possedere un contratto di locazione regolare. Il bonus in oggetto copre fino al 40% del canone di locazione annuo, con un importo di Massimo €1000. A Roma le domande devono essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Calabria
Anche la Calabria ha pubblicato dei bandi per il sostegno all’affitto, precisando che l’erogazione dei contributi è legata alla disponibilità delle risorse. Nella città di Catanzaro sembrerebbe che i fondi destinati non siano stati confermati nella legge di bilancio 2025 per cui si può presentare la domanda ma l’assegnazione dell’aiuto non è garantita.

Se si possiede un regolare contratto di locazione e si desidera accedere al bonus affitti 2025 serve dunque verificare di possedere i necessari requisiti previsti dal proprio comune monitorando i portali istituzionali per la pubblicazione dei bandi ufficiali. Inoltre è necessario presentare la domanda entro le scadenze indicate. Se rientri nei requisiti, non perdere l’opportunità di fare domanda e ottenere un contributo per alleggerire le spese abitative.

Alessandra Orlacchio

Published by
Alessandra Orlacchio