Arredo+casa%2C+meglio+Art+Nouveau+o+Art+D%C3%A9co%3F+Scopri+quello+pi%C3%B9+adatto+alla+tua+personalit%C3%A0
designmagit
/articolo/arredo-casa-meglio-art-nouveau-o-art-deco-scopri-quello-piu-adatto-alla-tua-personalita/208276/amp/
Aziende Arredamento e Design

Arredo casa, meglio Art Nouveau o Art Déco? Scopri quello più adatto alla tua personalità

L’Art Nouveau e l’Art Déco sono due movimenti artistici che hanno influenzato in maniera profonda il design d’interni, entrambi gli stili si caratterizzano per un’estetica distintiva e un fascino senza tempo. E’ emersa alla fine del XIX secolo, ed’è fortemente ispirato alla natura, con linee sinuose e motivi floreali che creano un’atmosfera organica e armoniosa.

Per quanto riguarda l’Art Déco, si tratta di uno stile nato negli anni Venti e abbraccia la modernità con forme geometriche, materiali lussuosi e un’eleganza sofisticata.

Cosa scegliere tra Art Nouveau e Art Déco

Si tratta quindi di due stile nettamente distanti tra di loro, la scelta tra Art Nouveau e l’Art Déco. Molto dipende dalla propria personalità e dal proprio estro. Quando si tratta infatti di arredare la casa, sopratutto considerando che si tratta di due stili così eclettici, è bene ragionare a fondo sulle proprie preferenze.

Quando si tratta di interior design, infatti, la scelta tra Art Nouveau e Art Déco fa una grande differenza nell’atmosfera degli ambienti. Entrambi gli stili hanno segnato l’epoca storica in cui sono nati e ancora oggi continuano a ispirare il design contemporaneo. Dunque per individuare quale sia il più adatto alla tua personalità, è importante comprendere le loro caratteristiche distintive.

Cosa scegliere tra Art Nouveau e Art Deco (designmag.it)

Tra gli elementi che distinguono Art Nouveau e Art Déco troviamo l’uso delle linee e delle forme. In particolare, l’Art Nouveau si è sviluppato a cavallo tra il XIX e il XX secolo, e trae ispirazione dalla natura e presenta curve fluide, spesso paragonate ai movimenti sinuosi dei fiori e delle piante. Dunque le decorazioni sono elaborate e caratterizzate da motivi floreali e dettagli artigianali.

Per quanto riguarda l’Art Déco, invece, nasce negli anni ’20 e si ispira alla modernità e al progresso tecnologico. Dunque ciò che caratterizza questo stile sono le linee geometriche e simmetriche, caratterizzate da angoli netti e contrasti audaci. In questo stile viene enfatizzato il lusso e l’eleganza, anche grazie all’utilizzo di materiali come vetro, superfici laccate e metallo.

Anche la fonte di ispirazione è un elemento di distinzione tra i due stili, l’Art Nouveau si ispira infatti alla natura, integrando elementi organici nelle decorazioni e nei mobili. Al contrario l’Art Déco guarda al futuro, con un’estetica influenzata dalle forme geometriche, dalle città moderne e dall’architettura industriale.

L’Art Nouveau predilige toni caldi e naturali, con sfumature di verde, ocra e terracotta. Materiali come ceramica, legno e vetro colorato. Nell’Art Déco si distingue invece l’utilizzo dei colori intensi e contrastanti, come nero, oro e argento. I materiali sono preziosi e lussuosi, con ampio uso di marmo, superfici laccate e metalli riflettenti, per conferire agli spazi un aspetto sofisticato e contemporaneo.

Dunque, chi ama l’estetica romantica con dettagli artigianali, l’Art Nouveau è la scelta più opportuna, mentre se si preferisce un look più moderno, geometrico e raffinato, l’Art Déco è la scelta più giusta.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Published by
Emanuela Ceccarelli