Rendi unico il tuo terrazzo con le piante /Desigmag.it
Una parte fondamentale della casa, per chi ha la fortuna di averlo, che va curata bene. Ecco come arredare terrazzo con le piante
Arredare un terrazzo con le piante non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalitĂ e benessere. Alessandro, agronomo esperto in orto, giardino e frutteto, ci offre una serie di consigli preziosi per trasformare il nostro terrazzo in unâoasi verde che sia al tempo stesso bella da vedere e piacevole da vivere.
Creare una zona living allâaperto. Il primo passo per arredare il terrazzo è concepirlo come una vera e propria estensione della casa. Questo significa pensarlo come uno spazio living allâaperto dove trascorrere momenti di relax in famiglia o con gli amici. Il materiale suggerito da Alessandro per eccellenza è il legno: caldo, accogliente e confortevole sia dâestate che dâinverno, rende lâambiente immediatamente piĂš ospitale.
Suddividere lo spazio in zone funzionali. Per ottimizzare lo spazio a disposizione sul terrazzo è utile suddividerlo in diverse zone: cucina allâaperto, area pranzo e solarium sono solo alcuni degli esempi. Questa suddivisione aiuta a organizzare meglio gli spazi secondo le proprie necessitĂ e desideri.
Lâimportanza dellâimpianto di irrigazione. Un aspetto fondamentale nella gestione delle piante sul terrazzo è lâirrigazione. Un impianto a goccia garantisce alle piante la giusta quantitĂ dâacqua necessaria senza sprechi, permettendo anche di lasciare il terrazzo incustodito per brevi periodi senza rischiare che le nostre amate verdi compagne soffrano la sete.
Gestire correttamente il drenaggio. Un buon sistema di drenaggio è essenziale per evitare ristagni dâacqua che possono causare la formazione di zanzare o addirittura la morte delle piante. Ă quindi importante prestare attenzione a questo aspetto nella fase progettuale del proprio angolo verde su balconi o terrazzi.
Se si ha la fortuna di godere di belle viste dal proprio terrazzo, queste devono essere assolutamente valorizzate nellâallestimento dello spazio esterno. Inoltre, inserire elementi che stimolino i sensi come profumi emanati dalle piante o texture particolari può arricchire ulteriormente lâesperienza sensoriale offerta dal nostro angolo verde.
La scelta delle piante ideali
La selezione delle specie vegetali da collocare sul proprio balcone dipende principalmente dallâesposizione al sole del medesimo. Per esposizioni soleggiate si possono scegliere rampicanti come la bougainvillea o aromatiche come la lavanda; entrambe capaci non solo sopravvivere al pieno sole ma anche abbellire lo spazio con i loro colorati fiori. Per chi invece dispone di uno spazio piĂš ombreggiato sono consigliate varietĂ come hortensie ed hosta che si adattano bene alla vita in vaso grazie alla loro resistenza minore alla luce diretta del sole.