Arredare con il legno riciclato è un ottimo modo per ridare una nuova vita a un materiale naturale dai molteplici impieghi che può ancora dare il suo contributo a fare della propria dimora una piccola oasi di sostenibilità.
I vantaggi di riusare il legno sono evidentemente per l’ambiente ma anche per il portafoglio. Recuperare le risorse dovrebbe essere un imperativo, ai giorni nostri. Ma come utilizzare il legno riciclato al meglio? Basta un po’ di fantasia e le idee giuste da copiare.
Vediamo di seguito alcuni suggerimenti che possono esservi utili per personalizzare ogni stanza.
Per avere un minore impatto ambientale e sprecare meno risorse sul nostro Pianeta è tra le tendenze di arredamento del momento, il riciclo del legno offre tante opportunità per chi desidera arredare con i materiali di recupero.
Di esempi di riciclo creativo da cui trarre ispirazione ce ne sono tantissimi e in base agli elementi che si vogliono recuperare si possono seguire diverse idee per creare oggetti e complementi di arredo per ogni stanza della casa. Facciamo degli esempi.
Avete mai pensato di arredare casa con le cassette di legno per dare un tocco rustico alla cucina? Potete impiegare le vecchie cassette dopo averle levigate e pitturate sia come mensole che come contenitori. Se le impilate potete anche creare delle librerie da inserire nel soggiorno. Oppure potete usarle come comodini in camera da letto. Inoltre, ponendo delle rotelle al di sotto, diventano dei contenitori mobili. Sono perfetti per porre all’interno tutti i giocattoli e mantenere sempre in ordine la cameretta dei bambini.
Una vecchia porta in legno può diventare un tavolo per la sala da pranzo, mentre una scala rotta può essere usata come comodo accessorio per una cabina armadio, sul quale appendere gli abiti o le scarpe. Anche le persiane possono diventare un’originale testiera per il letto. Mentre se vi piace il design industriale e rustico potete creare arredi con i bancali in legno.
Infatti i pallet si prestano benissimo all’idea di arredare con il legno riciclato. In poche mosse, con un investimento minimo e qualche attrezzo adeguato, potete creare dei tavolini da salotto con i pallet, delle panche o degli sgabelli ma anche dei comodi divanetti fai da te con i pallet sia per interni che per il giardino.
Con il legno riciclato potete anche realizzare delle cucce per cani e gatti, se avete in casa degli animali e volete dare loro modo di rilassarsi su un giaciglio davvero originale.