Arredamento ufficio, idee da copiare per spazi moderni e ben organizzati

Devi arredare l’ufficio e vorresti renderlo confortevole e accogliente? Ecco alcune idee e consigli da seguire per fare le scelte giuste e creare un ambiente moderno funzionale ed estremamente piacevole, in grado di mettere chiunque a proprio agio.

Se siete alla ricerca di idee da copiare per scegliere l’arredamento ufficio ideale per lavorare concentrati qui potrete trovarne a iosa. La scelta degli arredi richiede cura e attenzione, soprattutto se si svolge un lavoro in smartworking.

Infatti, per lavorare da remoto e rendere il massimo bisogna creare un ambiente che sia al tempo stesso funzionale e accogliente. Gli elementi presenti nell’ambiente influiscono moltissimo sia sullo stato d’animo che sulla produttività e quindi non bisogna trascurare neanche il minimo aspetto. Ma come creare l’ufficio perfetto?

La scelta ideale è optare per lo stile minimalista, inconfondibile per le linee semplici ma eleganti degli elementi. Arredare un ufficio con questo stile vuol dire ridurre mobili e complementi all’essenziale, senza decori ed elementi superflui. Scopriamo come arredare un luogo di lavoro moderno e funzionale con i prodotti Ikea ufficio.

Ecco idee e consigli su come scegliere l’arredamento ufficio

Di seguito potrete trovare tanti spunti su come creare l’ufficio perfetto in casa per arredare da remoto ma anche come scegliere gli arredi per un ufficio classico.

Arredamento ufficio low cost: le soluzioni Ikea

Sedie da ufficio Ikea in un angolo con scrivania e cassettiera
Sedie da ufficio – Foto Ikea – designmag.it

Se non si ha intenzione di spendere troppo per l’arredamento ufficio le soluzioni low cost Ikea sono la scelta ideale. Per risparmiare è anche possibile creare un ufficio in casa, adibendo una stanza a questo scopo e arredandola con i giusti elementi.

Le proposte di stile sono tantissime e si può rendere accogliente e confortevole anche uno spazio casalingo di piccole dimensioni e trasformarlo in un luogo funzionale dove svolgere tutte le attività lavorative. Scrivanie Ikea , sedie, illuminazione, colore pareti dell’ufficio, tutto deve essere curato per favorire la concentrazione.

Sfogliate le migliori sedie da ufficio Ikea, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e si possono scegliere fra modelli con o senza braccioli. Tante anche le proposte di poltroncine da collocare nello spazio lavorativo, dal design unico ed estremamente comode. Il catalogo del brand è pieno di soluzioni versatili anche per quanto riguarda mensole Ikea oltre a tanti modelli di librerie Ikea per tutti gli spazi e gli stili.

Come arredare un ufficio in open space

Ufficio open space con scrivanie, sedie e scaffali
Ufficio open space – foto Ikea – designmag.it

Chi ha la fortuna di avere a disposizione un open space per realizzare il proprio ufficio deve prestare attenzione a creare spazi lavorativi condivisi ma ben organizzati. Per arredare un ufficio open space bisogna optare per scrivanie e postazioni di lavoro pratiche e intelligenti, in modo da aumentare il proprio business.

Occorre scegliere arredi che mettono a proprio agio i dipendenti, puntando su materiali di qualità e dal design ricercato. Anche illuminare un ​ufficio richiede molta attenzione. Una luce adeguata, oltre che avere un impatto positivo sull’umore, non disturba la vista e stimola la produttività dei dipendenti.

Come organizzare un piccolo ufficio

Postazione ufficio in casa
Come organizzare un piccolo ufficio – designmag.it

Grazie alle innovative proposte presenti nei cataloghi dedicati all’ufficio di tanti brand di arredamento è possibile organizzare al meglio anche uno spazio lavorativo ridotto. Ad esempio, una scrivania angolare è perfetta per ottimizzare lo spazio, soprattutto se piccolo.

I modelli di scrivanie a scomparsa salvaspazio hanno dimensioni ridotte e sono la soluzione comoda per ottimizzare ogni centimetro in locali piccoli. Per rendere l’ufficio piccolo funzionale e illuminato a dovere vi sono anche tante idee per illuminare la scrivania.

Si può optare per una lampada da scrivania da posizionare sul tavolo, oppure da fissare ad esso tramite morsetto, oppure si può scegliere fra svariati modelli di lampade da terra, eleganti e funzionali, per illuminare al meglio lo spazio e assicurare una luce uniforme.

Arredamento ufficio di design: le idee da copiare

Arredo ufficio di prestigio Office Planet in una stanza con parquet
Arredo ufficio di prestigio – Foto Office Planet – designmag.it

L’arredamento di prestigio per l’ufficio offre tante soluzioni di grande impatto estetico per arredare con gusto ed eleganza lo spazio di lavoro. Gli arredi di design moderno privilegiano linee pulite e forme semplici.

Scrivanie di design, sedie da ufficio imbottite, librerie per ufficio di varie dimensioni e altezze contribuiscono a rendere raffinato il luogo di lavoro, e aggiungono carattere e personalità.

Per assicurare il massimo comfort durante le ore di lavoro molta importanza riveste la scelta della sedia da ufficio. Sul mercato esistono sedie ergonomiche di design progettate appositamente per trascorrere molto tempo seduti e a prezzi accessibili.

Come creare un angolo ufficio in casa

Come creare un ufficio perfetto in casa
Come creare un ufficio perfetto in casa – designmag.it

Chi ha la fortuna di poter lavorare in smart working può creare un ufficio in casa cioè realizzare un angolo arredato nella propria dimora che simula in tutto e per tutto un ufficio accogliente e funzionale che permetta di avere a disposizione gli strumenti indispensabili per lavorare bene. Per arredare al meglio non possono mancare una scrivania spaziosa, una sedia ergonomica, una libreria, dei quadri e una corretta illuminazione.

Le piante per arredare un ufficio moderno

ufficio con piante verdi
Piante per arredare un ufficio – designmag.it

Anche l’ufficio del futuro verrà progettato ispirandosi a nuove tendenze arredamento. Sta infatti prendendo sempre più piede l’ufficio biofilico, ovvero un luogo di lavoro in cui lo spazio e l’ambiente naturale instaurano una connessione profonda e intensa.

Ecco che negli spazi di lavoro vengono inseriti elementi naturali come piante da appartamento, fiori, acqua, pietre, profumi e colori, in un contesto in cui anche i materiali si rifanno alla loro forma più primordiale. Il ’design biofilico mira a migliorare il benessere dei lavoratori tramite la natura.

Come scegliere i vari arredi

Come scegliere arredamento ufficio
Come scegliere l’arredamento per l’ufficio – designmag.it

Linee minimal e toni freddi per l’arredo ufficio componibile. L’arredo ufficio pratico e dalle linee minimal, per migliorare ulteriormente la concentrazione, va scelto preferibilmente nelle tonalità fredde e neutre.

I mobili ufficio componibili sono facilmente adattabili allo spazio da arredare, perché offrono soluzioni flessibili e combinazioni in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Il bianco è solitamente il colore più gettonato per arredare un ufficio moderno con funzionalità ed eleganza, ma anche toni come il grigio e il nero sono ottimi per creare un mix piacevole.

Scrivania efficiente e dal design essenziale. In un ufficio un ruolo importante viene occupato dalle scrivanie. Se si vuole creare uno spazio lavorativo dal design moderno e al contempo funzionale bisogna scegliere un modello dalle linee pulite e ordinate.

Librerie e mensole funzionali. Immancabili in qualsiasi ufficio sono le librerie funzionali di design o economiche. Proposte in svariate altezze e dimensioni dai brand del settore, si rivelano delle vere e proprie soluzioni multifunzione e possono accogliere libri e oggetti o altro da mettere in mostra. Anche le mensole hanno la loro importanza nell’arredo ufficio.

Sedie ergonomiche e poltroncine dal design ricercato. Per l’ufficio non possono mancare le sedie ergonomiche, perfette per mantenere sempre corretta la postura.

Infine per rendere più confortevole lo spazio, si può creare nell’ufficio angolino relax aggiungendo altri mobili a seconda dei propri gusti, come per esempio un tavolino, un divanetto, o un angolo bar dove fare le pause e rilassarsi sorseggiando qualche drink.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie