Arredamento sostenibile di design per completare il soggiorno di tendenza

Anche l'arredamento diventa sostenibile, se desiderate per il vostro soggiorno un tocco più green e attento all'ambiente, ecco i 5 pezzi di design da acquistare

Chi è in cerca di spunti per scegliere l’arredamento sostenibile di design per arredare il proprio soggiorno seguendo la tendenza potrà trovare di seguito alcuni dei complementi più iconici dei brand leader nel settore.

Così come la mobilità, oggi anche l’arredamento sta affrontando una svolta green e ne è un esempio l’architettura ecosostenibile, dove si prediligono strutture di ultima generazione a basso impatto ambientale. Anche i pezzi con i quali scegliamo di decorare la nostra casa devono rispettare l’ambiente.

Si possono seguire le ultime tendenze per l’interior design tenendo a mente anche la sostenibilità dell’arredamento. Anche perché al giorno d’oggi ecosostenibile è diventato sinonimo di bello. Allora non perdete l’occasione di scoprire quali sono i pezzi di design da avere nel proprio soggiorno per completarlo con un arredamento di design sostenibile.

La sedia sostenibile di Carl Hansen & Son

Sedia WISHBONE Carl Hansen & Son
Sedia WISHBONE – foto Carl Hansen & Son -designmag.it

Quando si parla di arredamento sostenibile per il soggiorno è doveroso partire dal legno. Per farlo guardiamo in Danimarca dove l’azienda Carl Hansen & Son ha sempre dato grande importanza alla sostenibilità dei propri prodotti. In particolare, tutto il legno utilizzato proviene da foreste sostenibili e certificate FSC.

Ad esempio la sedia WISHBONE, progettata dal designer Hans J. Wegner e mostrata nella foto in alto, dimostra come si possano unire l’attenzione per l’ambiente ed un design accattivante. Le linee curve che caratterizzano questa sedia rimandano inoltre ai concetti del neurodesign.

Il tavolino TAKT a impatto zero completa l’arredamento sostenibile del soggiorno

design sostenibile tavolino takt
Sling tavolino da caffè – foto TAKT – designmag.it

Rimaniamo nel mondo del legno proveniente da foreste sostenibili con il tavolino da caffè Sling, proposto dal marchio danese TAKT. Anche questa azienda ha nel DNA l’attenzione per l’ecosostenibilità dei propri prodotti, ognuno dei quali è accompagnato da una scheda che riporta le emissioni di CO2 dovute al suo ciclo di vita. Per il tavolino da caffè Sling, classico esempio di arredamento in stile scandinavo, l’impatto ambientale risulta pari a zero.

Il divano in lana riciclata Mater per un soggiorno sostenibile dallo stile moderno

Divano Mollis Mater
Divano Mollis – foto Mater – designmag.it

Anche l’azienda Mater realizza i suoi prodotti in maniera del tutto sostenibile. In catalogo c’è addirittura una collezione “made from waste”, realizzata con materiali di scarto. Il divano Mollis, che si integra perfettamente con le ultime tendenze per i divani, è realizzato con legno di quercia proveniente da foreste sostenibili e lana riciclata. La perfetta fusione tra comodità, design e sostenibilità.

Tappeto in fibra di cocco G.T. Design

Tappeto in fibra di cocco G.T. Design
Tappeto in fibra di cocco – foto G.T. Design – designmag.it

Anche le aziende italiane sono al passo con i tempi in tema di sostenibilità ed ambientalismo. G.T. Design, azienda fondata e diretta da Deanna Comellini, propone da sempre materiali naturali ed a basso impatto ambientale per i suoi tappeti di design. Un esempio è il tappeto Coconutrug, realizzato al 100% in fibra di cocco naturale di alta qualità, un materiale sostenibile ma in grado di restituire sensazioni estremamente piacevoli.

Lampada in plastica riciclata Muuto

Lampada Under the Bell Muuto per arredamento soggiorno sostenibile
Lampada Under the Bell – foto Muuto – designmag.it

Concludiamo la nostra rassegna di pezzi di arredamento sostenibile per il soggiorno con la lampada Under the Bell proposta da Muuto. Si tratta di una lampada pendente realizzata con un feltro derivante da plastica riciclata. Interessante è anche la contrapposizione tra la forma scultorea ed un materiale soffice al tatto. Un modo perfetto per illuminare la casa in maniera efficace con un complemento d’arredo di design eco-friendly.

Gestione cookie