Arredamento bagno in rame, ritrova il gusto cozy con i complementi d’arredo di tendenza

Anche nella sala da bagno si possono usare accessori e complementi d'arredo in rame per rendere più caldo e accogliente l'ambiente senza rinunciare all'eleganza.

L’arredamento bagno in rame è tra le tendenze di quest’anno, con i suoi colori è un materiale da rivalutare, scoprite tante idee per completare lo spazio in modo chic.

I complementi di arredo per il bagno in rame sono sempre di scelti da chi vuole personalizzare l’ambiente della stanza da bagno in modo originale. Infatti potete usare accessori in rame sia se amate lo stile vintage che quello più moderno.

Si tratta di un materiale perfetto per il bagno perché antibatterico, e decisamente versatile. La sua luminosità conquista tutti!

Idee di arredamento per il bagno con complementi in rame

L’arredamento del bagno in rame è una scelta elegante e distintiva che può aggiungere un tocco di calore e raffinatezza a questo ambiente. Il rame è un materiale versatile, noto per la sua bellezza e le sue proprietà antibatteriche ed in questi ultimi anni è stato riscoperto dagli interior designer per la sua enorme versatilità.

Lavabo in rame di forma rotonda
Lavabo in rame – designmag.it

Lavandini, rubinetterie, accessori come portasaponi o bicchieri, lampade, specchi con cornici in rame, applique, cestini e porta asciugamani o mensole: non c’è limite ai complementi in rame che si possono usare per rendere il bagno luminoso e accogliente, in perfetto stile cozy. Se lo spazio lo consente, una vasca in rame è un’opzione lussuosa che diventa il fulcro dell’intera stanza.

specchio in bagno con cornice in rame
Arredamento bagno in rame – designmag.it

Un lavabo in rame può essere un pezzo centrale del bagno. Esistono modelli incassati, da appoggio o sospesi, tutti in grado di dare carattere all’ambiente. Allo stesso modo rubinetti e miscelatori in rame possono completare l’aspetto del lavabo e aggiungere un tocco di eleganza. È possibile trovarli in vari stili, da quelli più moderni a quelli vintage.

Lampada e cornice specchio in rame
Lampada e cornice specchio in rame – designmag.it

Il rame ha un colore caldo che può variare da tonalità più chiare a tonalità più scure, è usato per creare un’atmosfera accogliente usando materiali naturali, tra le tendenze di quest’anno. Può essere utilizzato in diverse finiture, come lucido, opaco o spazzolato.

Si tratta di un materiale robusto e durevole, capace di resistere all’umidità e all’uso quotidiano, purché venga curato adeguatamente. È importante pulirlo regolarmente con prodotti delicati per evitare l’accumulo di macchie e ossidazione. Nell’ambito dell’arredamento in bagno si rivela davvero molto versatile e non a caso sta scalando la classifica delle preferenze per le tendenze arredamento del 2025.

Come abbinarlo

bagno con complementi di arredo in rame
Come abbinare il rame in bagno – designmag.it

Il rame è un materiale che ha una sua luminosità calda ed in bagno è molto adatto ad essere abbinato a colori come il grigio e soprattutto il verde. Arredare casa con il color rame è davvero facile, così come arredare la camera da letto col rame, offre la possibilità di definire con forza il carattere di chi abita la casa, con la sua indiscutibile bellezza dona davvero una personalità speciale all’ambiente.

Gestione cookie