Aprile tempo di ortaggi: tutto quello che puoi piantare in questo mese e avere un raccolto da invidia (designmag.it)
Con l’arrivo di aprile si ha il risveglio della natura, le temperature più miti e le giornate più lunghe favoriscono la crescita delle piante. Il mese di aprile è particolarmente indicato per chi desidera avviare nuove coltivazioni e ottenere un buon raccolto per i mesi successivi. In questo mese, grazie alla riduzione delle gelate tardive, il terreno diventa pronto ad accogliere gustosi ortaggi di stagione, sia in piena terra che in semenzaio.
Dunque, è bene iniziare fin da ora a preparare il terreno così da garantire una crescita sana delle piante. Un buon compost è l’ideale per arricchire il suolo di nutrienti essenziali, mentre una lavorazione adeguata migliorerà il drenaggio e l’aerazione.
Scopriamo quini quali sono gli ortaggi da piantare ad aprile, così da sfruttare al meglio le condizioni favorevoli del quarto mese dell’anno. Non tutti infatti sono adatti a crescere nel mese di aprile.
Sono numerosi gli ortaggi da piantare nel mese di aprile, molti dei quali cresceranno rigogliosi anche nei mesi successivi, così da avere verdura fresca per tutta la stagione primaverile.
Le temperature più alte consentono a numerosi ortaggi di crescere rigogliosi sopratutto se seminati in campo, senza la necessità di proteggerli in semenzaio. Sono numerose le coltivazioni da avviare nel mese di aprile, tra le migliori troviamo:
Numerosi ortaggi necessitano poi di temperature più elevate per germinare e crescere correttamente. Dunque è bene iniziarne la coltivazione in semenzaio prima di essere trapiantati all’aperto.
Tra gli ortaggi che è possibile piantare nel mese di aprile troviamo anche delle verdure da avviare per l’estate: cavoli, porri e radici degli asparagi.