Acquistare cornici d’epoca è un’azione piena di insidie, soprattutto se non siete in grado di riconoscere eventuali copie di modelli classici che circolano, provenienti dall’India e dalla Cina. Non vi resta che affidarvi pertanto ad antiquari esperti o farvi una cultura nel settore consultando libri e manuali, ed imparando a riconoscere l’età dei legnami.
I prezzi possono variare da poche decine di euro fino a migliaia di euro per esemplari prestigiosi d’autore.
Cuneo A Fossano, in provincia di Cuneo, il CRAF, Centro Raccoglitori Antichità Fossano, organizzano un’esposizione presso il Castello della città.
Qui si potranno trovare consolle con specchiere in legno dorato del Settecento o divani dal design degli anni sessanta in pelle, panche e sculture da giardino, vasche da bagno dei primi novecento in ghisa e tanto altro ancora.
Una vasta scelta tra 112 stand che si snodano in un grande spazio coperto, ma soprattutto, ben quattro espositori specializzati in cornici antiche.
Perugia
Un secondo appuntamento utile è quello di Pissignano di Campello in provincia di Perugia, dove ogni prima domenica del mese si tiene la fiera dell’antiquariato nel centro storico.