Dal 26 gennaio al 15 marzo 2010 la
Fondazione Plart di Napoli presenta la mostra intitolata
Andrea Branzi: tutte le epoche vengono al pettine.
La mostra, a cura di
Cecilia Cecchini,
vuole indagare in modo curioso e originale l’insolito tema dei pettinini artistici: piccoli oggetti spesso anonimi tanto diffusi quanto poco frequentati dalle ricerche dei designer.
La
Fondazione Plart di Napoli nasce come spazio polifunzionale dedicato alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica per il recupero, restauro e conservazione delle opere d’arte e di design in
materiale plastico ma è anche un importante punto di aggregazione nel mondo dell’arte e del design per iniziative culturali come mostre, convegni e workshop.
Fino al 15 marzo 2010, presso gli spazi espositivi della Fondazione, è possibile visitare l’interessante mostra di
pettini artistici dove accanto ad
una straordinaria esposizione di pettinini d’epoca realizzati per la maggior parte all’inizio del ventesimo secolo, il pubblico può ammirare la collezione di pettinini nati dalla fantasia e dalla creatività del grande designer di fama internazionale
Andrea Branzi.
Il designer ha infatti ideato e creato
una serie di dodici pettinini realizzati in materiale plastico: prototipi difficilmente definibili, un incrocio tra sculture portatili e pezzi d’arredo in miniatura!
La mostra
Andrea Branzi: tutte le epoche vengono al pettine è aperta al pubblico dal 26 gennaio al 15 marzo 2010, dal martedì al venerdì in orario 10-13, 15-18. Il sabato l’orario di apertura al pubblico è 10-13.