Anche un appartamento da 60mq può brillare se arredato nel modo giusto: ti insegno come sfruttare tutti gli spazi

Come arredare un appartamento di 60 mq: idee pratiche ed eleganti

Come fare per arredare alla perfezione una casa di 60 mq, senza rinunciare allo stile. Gli appartamenti moderni presentano dimensioni ridotte rispetto al passo e questo potrebbe dare l’impressione di non avere mai abbastanza spazio a propria disposizione. Tuttavia, con una buona progettazione e qualche accorgimento, è possibile rendere le case di piccole dimensioni funzionali e accoglienti. L’obiettivo non è solo riempire gli spazi, ma renderli intelligenti e coerenti con lo stile di vita di chi li abita.

Va infatti tenuto conto del fatto che la percezione degli ambienti, cambia notevolmente se si adottano soluzioni che uniscono estetica e praticità. Ogni angolo della casa può infatti essere sfruttato in modo creativo, evitando sprechi di spazio e valorizzando le peculiarità architettoniche dell’ambiente. Per farlo è fondamentale saper scegliere mobili salvaspazio, curare l’illuminazione e optare per uno stile coerente e leggero.

6 dettagli per arredare alla perfezione il tuo appartamento di 60 mq

Una delle strategie più efficaci per arredare una casa piccola è puntare sugli spazi open space. Unire la zona cucina, la zona pranzo e il soggiorno in un unico ambiente aperto aiuta a guadagnare spazio. L’ambiente è poi più luminoso e favorisce una maggiore fluidità tra le stanze. Le pareti divisorie, infatti, tendono a spezzare visivamente gli ambienti, mentre una disposizione aperta crea un senso di continuità e profondità.

Open space
6 dettagli per arredare alla perfezione il tuo appartamento di 60 mq (designmag.it)

In un appartamento di dimensioni ridotte anche la scelta dei colori ha un ruolo fondamentale. Questo non significa dover utilizzare solo tonalità neutre, come il bianco, il grigio perla o il beige, ma saper dosare il colore per creare ambienti unici e originali. Inoltre, è bene studiare l’illuminazione artificiale, meglio preferire luci soffuse, faretti da incasso e lampade da terra per creare effetti visivi armoniosi. L’uso strategico degli specchi contribuisce poi ad aumentare la luminosità e a dare un’illusione di maggiore ampiezza.

La chiave per sfruttare al meglio un immobile di 60 mq è la scelta di mobili multifunzionali. Dal divano letto alle scaffalature verticali, le idee sono pressoché infinite. In particolar modo in cucina è necessario trovare il giusto compromesso tra design, funzionalità e comodità. Le cucine compatte, integrate nel soggiorno o disposte lungo una parete, sono perfette per questo tipo di ambiente. Una cucina con isola a muro può diventare un piano di lavoro, un tavolo e uno spazio contenitivo in un’unica soluzione. Se si dispone di una nicchia o di un corridoio ampio, questi spazi possono essere trasformati in angoli cottura ben organizzati.

Finestre e balconi sono elementi fondamentali per migliorare la qualità abitativa. Non solo perchè i balconi possono essere chiusi e trasformati in verande o riadattati come stanza aggiuntiva, ma anche perché è possibile valorizzarli arredi pieghevoli, piante sospese e tessuti da esterno. Le finestre, invece, possono essere personalizzate con tende leggere che lascino filtrare la luce naturale, rendendo l’ambiente più arioso.

Lo stile d’arredo gioca un ruolo essenziale. In appartamenti di piccole dimensioni è preferibile optare per stili semplici e funzionali. Tra i stili che meglio si prestano a queste dimensioni troviamo lo stile minimalista, il design scandinavo e lo stile industriale.

Gestione cookie