Ami+il+design+e+ti+vuoi+rilassare%3F+Questi+sono+i+libri+che+devi+leggere+assolutamente
designmagit
/articolo/ami-il-design-e-ti-vuoi-rilassare-questi-sono-i-libri-che-devi-leggere-assolutamente/152022/amp/
News e curiositĂ 

Ami il design e ti vuoi rilassare? Questi sono i libri che devi leggere assolutamente

Quest’estate, gli amanti del design e dell’architettura, potranno immergersi a 360 gradi in questo mondo, grazie ai libri sull’argomento

Per tutti gli amanti del design, sono usciti dei libri da poter leggere in agosto, per rilassarsi e rimanere aggiornati sulle novitĂ  e ricavare nuove informazioni. Si tratta di libri tascabili, in piccoli formati, da poter portare ovunque con la massima facilitĂ , senza il peso della cultura sulle spalle.

In questo periodo, in cui è presente anche la Biennale di Venezia, è bene tenersi al corrente sugli aggiornamenti e le innovazioni di design, architettura e arte. Inoltre, sono volumi da poter leggere e sfogliare in tutta calma mentre si è in spiaggia o tra le verdi montagne, con il vento fresco che soffia sui vostri capelli.

Testi orientati sui diversi progetti africani, riprendendo anche l’architettura europea e il Bauhaus, come quest’ultimo ha influenzato, sì, l’architettura e il design, ma anche l’arte. Inoltre, potrete leggere e immaginare le voci dei protagonisti di questo mondo, immergendovi a 360 gradi nel campo e nell’ambiente che circondano le opere. Un viaggio, attraverso la lettura, che ripercorre il passato per tornare nel presente, e presentare progetti orientati al futuro. Inoltre, grazie a questi libri, si possono esplorare più argomenti e farsi una cultura su ciò che fin’ora si era ignorato. Andiamo a scoprire insieme i volumi da poter sfogliare.

I 3 libri di design da sfogliare quest’estate

Iniziamo dal libro legato allo stile del Bauhaus; design non bello, ma funzionale, la scuola d’arte più influente del XX secolo e il suo impatto duraturo sulla cultura moderna. Da architettura e arte al design, moda, cinema e fotografia, il Bauhaus ha rivoluzionato le pratiche interdisciplinari e ispirato generazioni di artisti in tutto il mondo. Questa comunità di individui simili ha generato un’enorme concentrazione di energia artistica e continua a plasmare l’estetica moderna che conosciamo oggi. Assouline Bauhaus Style celebra i movimenti artistici e gli stili di design iconici che hanno plasmato il nostro mondo. Un libro che offre nuove prospettive e intuizioni sorprendenti, fornendo ispirazione.

I 3 libri di Design da divorare quest’estate – designmag.it

Neo Heritage: Defining Contemporary African Architecture, un libro che mette in mostra la visione unica e il lavoro di Olajumoke Adenowo, acclamata architetto femminile più influente dell’Africa. Il volume di Adenowo prevede un nuovo quadro di ideazione, che sfrutta i principi del design e del patrimonio africano, i quali contribuiscono a soluzioni internazionali nel campo dell’architettura. L’intenso interesse di Adenowo per l’architettura e il design, emerge dalla sua visita in Europa e nel mondo, da giovane. Inoltre, la sua prospettiva è stata influenzata dal campus che ha frequentato, nella città antica di Ile-Ife, in Nigera, dove i suoi genitori insegnavano.

L’ultimo libro che vi presentiamo, anche se ce ne sono molti altri da poter divorare, è The Architecture of Public Space. Questo nuovo libro di Labics, uno dei principali studi di architettura italiani, è dedicato all’architettura dello spazio pubblico del paese. Gallerie, logge, portici, gradinate e cortili, sono gli elementi che caratterizzano i centri storici e le città d’Italia e che rendono l’esperienza del suo spazio pubblico così intensa. Ma il volume non presenta nuovi disegni di Labics: piuttosto, Maria Claudia Clemente, Francesco Isidori, e i loro collaboratori si propongono di esplorare gli spazi storici, di analizzare le loro storie e tipologie, e di documentarli e descriverli attraverso nuove fotografie, piani e diagrammi, trattandoli come artefatti contemporanei.

Caterina Fagiani

Published by
Caterina Fagiani