[galleria id=”1125″]Quest’anno il marchio Alfa Romeo compie ben cento anni, cento candeline che hanno segnato la storia del design automobilistico italiano e il 24 giugno apriranno i festeggiamenti in onore di quel primo atto di fondazione che riporta la data del 1910.
In quell’anno, l’attività della Società italiana automobili Darracq, filiale della Casa francese con officine al Portello, divenne l’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, ovvero la mitica Alfa.
La prima creazione della nuova Alfa fu la mitica 24 HP, prima vettura che si fa apprezzare per la meccanica, per le prestazioni e per il piacere di guida, caratteristiche che diventeranno sinonimo del Marchio.
Nel 1912 l’Alfa commercializza la 15-20 HP e nel ’13, la 40-60 HP, poi la prima Grand Prix Alfa, con la quale il pilota Giuseppe Campari percorre il chilometro lanciato a oltre 147 km/h.
Â
Â
Lo stabilimento del Portello, produrrà motocompressori, munizioni, motori per aeroplani e, dal ’17, anche mezzi ferroviari, poi con la pace anche trivelle, trattori e ancora materiale ferroviario.
Â
Â