Come abbinare due colori in una stanza per creare ambienti originali e personalizzati

Ecco tanti consigli degli esperti di interior design su come abbinare due colori in una stanza, con queste idee e suggerimenti potrete personalizzare la casa con un pizzico di originalità.

Una guida in pillole su come abbinare due colori in una stanza per ottenere un risultato perfetto e non rischiare di rovinare l’ambiente.

Porre due colori in una stanza è una scelta di grande effetto, a patto però che si prediligano tonalità che si adattano bene tra di loro. Come capirlo?

È pur vero che se si vuole personalizzare la casa  non esistono regole in quanto a combinazioni esatte o sbagliate, ma è sempre preferibile non esagerare con i colori e soprattutto optare per nuance che si sposino bene anche con l’arredamento della stanza.

In tal senso è molto comodo usare il cerchio cromatico che è lo strumento più importante per creare abbinamenti perfetti di colori.

Come abbinare due colori in una camera della casa

Solitamente i protagonisti degli accostamenti cromatici sono i colori neutri, quindi il beige o il grigio ma anche il tortora e tutte le tonalità di bianco.

Soggiorno pastello
Come abbinare due colori in una camera della casa – designmag.it

Dipingere uno spazio abbinando due delle tonalità appena citate, oltre a donare all’ambiente un effetto rilassante e armonioso, lo rende al tempo stesso elegante e raffinato. Abbinare tortora e rosa è una delle tendenze emergenti.

Si può anche scegliere un colore chiaro e uno più scuro, in questo modo si metterà in evidenza il contrasto cromatico. Per approfondire leggete anche la guida ai contrasti di colori per arredare una casa di carattere.

Se invece si vuole mettere in evidenza un particolare angolo dalla stanza è consigliabile usare il doppio colore solo per la parete vicina. Basta tinteggiare le altre con una sola tonalità, più chiara o più scura, a seconda dei gusti.

I colori possono essere applicati sia in senso verticale che orizzontale, o disposti a righe, così da regalare alla camera, al salotto o anche al bagno bicolore, un aspetto originale ed elegante ma anche divertente.

Solitamente la tinteggiatura in verticale viene utilizzata a mo’ di divisione, si pensi ad un openspace o anche ad un loft, spazio dove sono sistemati sia la zona living che la cucina. In questo modo si delimitano gli ambienti, separandoli idealmente.

In genere il colore più scuro non viene utilizzato per il soffitto, poiché farebbe apparire l’ambiente più basso e largo. Tuttavia se la stanza è particolarmente alta e ampia si può optare anche per tonalità come il nero, il marrone, il viola.

Gli abbinamenti tra colori forti sono consigliabili anche in appartamenti moderni. Un rosso abbinato ad un verde scuro, un marrone ad un giallo limone, regalano alla stanza carattere e personalità. Anche in camera da letto si può usare la parete bicolore, come a creare un’originale testata del letto.

Gestione cookie