Credenze di design, le più originali per arredare la casa con un tocco molto personale

Con una di queste credenze di design la vostra casa non sarà più la stella, non sono solo mobili ma vere e proprie opere d'arte con una grande personalità.

Vuoi scoprire quali sono le 8 credenze di design scelte da DesignMag per la tua casa? Se ti piace arredare scegliendo mobili dallo stile ricercato, capaci non solo di rispondere perfettamente alle esigenze di contenimento ma anche di reinterpretare linee e forme in un’ottica di rinnovamento, non puoi lasciarti sfuggire questi arredi di design.

Ti proponiamo una serie di credenze spettacolari che daranno un tocco moderno alla tua abitazione. Diventeranno i mobili che tutti gli ospiti ti invidieranno!

Vediamoli nel dettaglio.

Credenza Out of Scale: Project One Cappellini

Credenza Out of Scale Project One Cappellini
Credenza Out of Scale Project One – foto Cappellini – designmag.it

Elena Salmistraro firma per Cappellini l’arredo Out of Scale: Project One, un’edizione limitata esclusiva di soli nove pezzi di un contenitore che omaggia l’architettura post-razionalista, da cui i volumi geometrici del prodotto.

La struttura di questo mobile contenitore è in legno laccato opaco bianco, le gambe bordeaux e le maniglie in rame satinato.

Credenza Not Riddled Horm

Credenza Not Riddled Horm
Credenza Not Riddled – foto Horm – designmag.it

Not Riddled è la credenza realizzata da Horm con un design all’avanguardia. L’esclusività del pezzo si deve alle innovative e sottilissime ante in legno che consentono un sistema di apertura privo di cerniere, grazie al fatto di essere incise al laser, quindi può essere piegato come un origami. Steven Holl è riuscito a modellare il legno dando la forma di diamante alle ante dando vita ad un interessante estetica.

Credenza Piccadilly Boca do Lobo

Credenza Piccadilly Boca do Lobo
Credenza Piccadilly – foto Boca do Lobo – designmag.it

Boca do Lobo realizza questa splendida credenza di design che fonde lo stile classico con quello moderno in una commistione di linee e forme. Le ante a telaio sono interrotte da giochi di elementi geometrici dai colori diversi. Il risultato è di grande effetto e garantisce un arredamento del soggiorno esclusivo.

Credenza Hermitage Carpanelli

Credenza Hermitage Carpanelli
Credenza Hermitage – foto Carpanelli – designmag.it

Una creazione firmata Carpanelli tra le più belle credenze di design. L’arredo semicircolare mostra una struttura scultorea in palissandro con ante in cristallo a ribalta nella parte superiore e colonne laterali in radica bianca. Nella parte centrale la credenza mostra una lavorazione intarsiata che dona un effetto di grande bellezza all’intera composizione. All’interno, cassettini ed antina centrale con decori e pomoli in madre perla, fondale curvo con specchi a mosaico e vano segreto.

Credenza Cabana Edra

Credenza Cabana Edra
Credenza Cabana – foto Edra – designmag.it

Tra le credenze di design più particolari non possiamo dimenticare di citare questa creazione della linea Cabana di Edra. Lo stile è fortemente evocativo e i fili di rafia in viscosa annodati a mano, nascondono cinque ripiani dalla forma circolare. La capanna consente un’apertura agevola da ogni punto e le mensole nascoste equivalgono a dodici metri lineari.

Credenza Énigme Jetclass

Credenza Énigme Jetclass
Credenza Énigme – foto Jetclass – designmag.it

Ami i colori? Allora fai largo a questa credenza che combina materiali e rivestimenti, il vetro e il legno definiscono profondamente questa iconica credenza di design di Jetclass. Una soluzione di grande effetto per arredare il tuo soggiorno!

Credenza Kayak Cattelan Italia

Credenza Kayak Cattelan Italia
Credenza Kayak – foto Cattelan Italia – designmag.it

Se ti piacciono gli arredi dalla forma originale non potrai restare indifferente di fronte a questa credenza Kayak Cattelan Italia con ante poligonali, ciascuna differente dall’altra. Il design eclettico e scultoreo è pensato per arredare con eleganza l’ambiente. Disponibile in finiture Brushed Bronze o Brushed Grey che regalano caleidoscopici giochi di luce ed affiancano le tradizionali varianti laccato lucido.

Elling Buffet Cassina

Elling Buffet Cassina
Elling Buffet – foto Cassina – designmag.it

Se ti piacciono gli stili di arredamento moderno, apprezzerai anche questa credenza innovativa caratterizzata da un originale design. Progettata nel 1919, fu inizialmente utilizzata nell’alloggio modello progettato da J․P Oud per Spargen, Rotterdam e in vari progetti di interni, tra i quali quello per P․J Elling. Il modello originale andò distrutto in un incendio e fu ricostruito sotto la supervisione dell’autore nel 1951, per una mostra presso lo Stedelijk Museum ad Amsterdam. Cassina, uno dei brand di design da conoscere, mette in produzione questo contenitore presso la sua storica falegnameria a Meda, in collaborazione con gli eredi.

Gestione cookie