Ecco tanti suggerimenti e idee da copiare per realizzare un angolo studio a casa funzionale e dotato di tutti i comfort.
L’angolo studio può essere realizzato in qualsiasi stanza della casa. L’importante è scegliere un ambiente abbastanza riservato, che permetta di lavorare in tranquillità senza distrazioni.
Starà a te scegliere dove: se in camera da letto, nell’angolo del soggiorno o addirittura in corridoio. Scopri allora i nostri suggerimenti per realizzarlo senza sbagliare.
Le idee da copiare per un angolo studio in casa
- Scrittoio o scrivania
- Libreria per dividere e organizzare
- Soggiorno con angolo studio
- Lampade da tavolo
- Parete accessoriata
- Porta scorrevole in vetro
- Parquet naturale
Vediamo insieme i suggerimenti nel dettaglio, per scegliere quello che più rispecchia ogni personale esigenza.
Scrittoio o scrivania

Elemento fondamentale per realizzare un angolo studio a casa sono gli scrittoi di design o le scrivanie. Sceglili con attenzione, tenendo conto delle dimensioni e degli accessori interni. Quali fra i due? Le differenze sono quasi nulle; certo lo scrittoio fa molto intellettuale chic, le scrivanie di design sono più giovanili e multifunzionali.
Libreria per dividere e organizzare

Se la tua casa non ti permette di avere una stanza dedicata esclusivamente all’angolo studio, con alcuni accorgimenti potrai creare dei divisori funzionali e di stile col resto degli ambienti. Le librerie Ikea con vani a giorno ne sono un perfetto esempio: ottime per sistemare carte, documenti e accessori studio, saranno anche belle da vedere.
Soggiorno con angolo studio

Come creare un angolo studio in casa ottimizzando gli spazi? Ricavandolo direttamente in una zona del soggiorno. Questa soluzione è ideale per una zona living da adattare per lo studio e per il lavoro in smart working. Si può usare un paravento per la stanza condivisa per avere una zona più separata dal resto dell’ambiente.
Lampade da tavolo

Fondamentale nell’arredo di un angolo studio l’illuminazione: crea vari punti luce nell’ambiente circostante e scegli delle funzionali lampade da tavolo e da scrivania, per focalizzare la luce dove lo preferisci. Come sceglierle? In base ai gusti personali, magari senza paura di osare con il colore.
Parete accessoriata

Se lo spazio è ridotto e non puoi inserire mobili e complementi nel tuo angolo studio, crea una parete accessoriata per la tua scrivania. In questo modo avrai tutto a portata di mano e il tuo angolo studio in corridoio, ad esempio, risulterà originale e unico.
Porta scorrevole in vetro

Una porta scorrevole in vetro sarà l’ideale per dividere l’angolo studio della casa con il resto degli ambienti. In questo modo avrai tutto sotto controllo, pur rimanendo nella tua privacy e tranquillità.
Parquet naturale

Se vuoi realizzare un angolo studio in casa scegli di rivestire il pavimento con il parquet nelle essenze naturali: renderà l’ambiente più caldo e accogliente, adattandosi senza problemi a tutti gli stili d’arredo da te scelti.