Come scegliere le piante rampicanti giuste per il tuo outdoor, spunti e idee da copiare per un effetto lussureggiante

Con le piante rampicanti potete decorare il giardino e il terrazzo in modo stiloso, creando zone d'ombra e angoli colorati e profumati. Ecco alcune idee da copiare per personalizzare l'outdoor

Ecco 6 spunti e idee da copiare per scegliere le piante rampicanti giuste per il tuo outdoor e ottenere un ambiente lussureggiante.

Le piante rampicanti possono essere scelte per vari motivi. Non solo per dividere gli spazi o per creare privacy in giardino ma anche per riparare pergolati e gazebo dai raggi del sole durante la stagione estiva.

Ecco allora alcuni consigli utili su come scegliere le piante rampicanti giuste per il tuo outdoor e arredare il giardino con gusto.

Creare privacy in giardino con le piante rampicanti

Mandevilla, pianta rampicante con petali rossi
Creare privacy in giardino con le piante rampicanti, Mandevilla – designmag.it

Una delle piante rampicanti maggiormente utilizzate per creare privacy in giardino è la mandevilla, di origine tropicale, ama il sole ed è perfetta per creare un giardino rigoglioso e zone riparate dagli sguardi indiscreti.

pianta di gelsomino
Gelsomino – designmag.it

Ma anche il gelsomino è una pianta adatta che ha una crescita rapida e generosa. I suoi fiori profumeranno il giardino nella tarda primavera, decorandolo con un tocco romantico ed elegante. Il gelsomino o la mandevilla sono perfetti anche per arredare il terrazzo con le piante, creare archi fioriti o ricoprire i pergolati.

Personalizzare la facciata di casa con le piante rampicanti

Edera appesa in vaso davanti alla finestra
Personalizzare la facciata di casa con le piante rampicanti – designmag.it

Se sei alla ricerca di una pianta rampicante per personalizzare la facciata di casa non sbaglierai scegliendo l’edera. Questa pianta non teme il freddo, non necessita di cure e manutenzioni e avrà un forte impatto scenografico per decorare le pareti esterne della tua casa in modo green. Il contrasto con la pietra poi è davvero straordinario!

Usare le piante rampicanti per creare zone d’ombra in giardino

Piante più adatte per creare un pergolato, qui il glicine
Usare le piante rampicanti per creare zone d’ombra in giardino – designmag.it

Le piante rampicanti giuste per il pergolato o per il gazebo sono soprattutto il glicine e la vite. Il glicine è una pianta di origine orientale, che fra aprile e maggio fiorisce facendosi ammirare in tutto il suo splendore: non necessita di cure particolari, è resistente e richiede una potatura annuale. La vite è la pianta dell’uva, che vi delizierà con i suoi frutti nel periodo di settembre, ed è ideale per arredare un giardino rustico.

Decorare un giardino in stile mediterraneo

Bouganville rampicante
Decorare un giardino in stile mediterraneo – designmag.it

Chi ama i giardini in stile mediterraneo potrà decidere di inserire nel proprio giardino una colorata bouganville. Questa pianta teme il freddo quindi è più consigliata per territori con inverni miti e soleggiati o per arredare un giardino al mare. Se volete potete far arrampicare la bouganville in vaso e creare spettacolari cascate di fiori.

Personalizzare l’ingresso di casa con rose rampicanti

Rose rampicanti
Personalizzare l’ingresso di casa con rose rampicanti – designmag.it

Le rose rampicanti sono deliziosamente romantiche e retrò. Le varietà disponibili sul mercato son pressoché infinite. Le rose sono ideali sia per decorare l’ingresso e le pareti esterne di una casa rustica sia per creare zone d’ombra su un pergolato. In maggio avviene la fioritura e potrete ammirarle in tutto il loro splendore.

Piante rampicanti da frutto

Vite rampicante sul pergolato
Vite rampicante – designmag.it

Un’idea carina ma soprattutto gustosa per scegliere le piante rampicanti giuste per l’outdoor, è optare per le specie da frutto. La vite, le fragole o il kiwi sono tra queste, e potrai godere non solo della loro ombra ma anche dei suoi deliziosi frutti. Trasformare il giardino in un’oasi tutta da vivere sarà facile e divertente!

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie