6+piante+che+purificano+l%E2%80%99aria+e+migliorano+il+sonno%3A+noterai+subito+la+differenza
designmagit
/articolo/6-piante-che-purificano-laria-e-migliorano-il-sonno-noterai-subito-la-differenza/205457/amp/
News e curiosità

6 piante che purificano l’aria e migliorano il sonno: noterai subito la differenza

Un numero sempre crescente di persone si avvicina al mondo verde con curiosità e voglia d’imparare. É ormai nota la grande quantità di benefici che gli elementi naturali portano. Perfino i “pollici neri” decidono dunque, di accogliere tra le propria mura domestiche una varietà di piante.

Non tutti possono vantare la fortuna di un giardino personale. Non sono necessari grandi spazi tuttavia, per poter creare il proprio angolo di foresta in casa. Moltissime specie si adattano alla vita all’interno, seppur con esigenze specifiche. Prima di adottare una nuova pianta, è importante assicurarsi di conoscere le sue necessità in quanto ad esposizione alla luce, terriccio ed irrigazione.

Questo favorirà la scelta della giusta collocazione. Se rigogliose e in salute, le amiche verdi diventano degli splendidi elementi decorativi, ma la loro funzione non si limita a questo. Alcune di esse in particolare, sono dotate di un incredibile potere, quello di purificare l’aria e migliorare il sonno. Come avviene questo processo?

Il segreto è nella loro capacità di rilasciare nell’ambiente circostante l’ossigeno, anche in una situazione di scarsità di luce. A questo si aggiunge la loro azione depurativa da sostanze come l’ammoniaca e la formaldeide. Ecco perché non dovrebbero mai mancare in camera da letto.

Dormire meglio grazie alle piante: quali tenere in camera da letto

Lo stretto legame che unisce la salute dell’uomo e gli organismi verdi è conosciuto da tempo immemore. Spesso però, si sottovaluta il fatto che anche solo la loro vicinanza può influire positivamente sul benessere generale. La camera da letto sarà il luogo ideale in cui trovare posto per una di queste 6 piante, che grazie alle loro caratteristiche miglioreranno radicalmente la qualità del sonno.

Dormire meglio grazie alle piante – designmag.it

La prima è la gardenia. Una bellissima pianta dai delicati fiori bianchi che, secondo alcune ricerche, ha la capacità di limitare la sensazione di stress e placare l’ansia. Tenerla in vaso su un comodino sarà un’ottima mossa.

Non potrà mancare la sansevieria (nota anche come lingua di suocera). Dai colori sgargianti e dalle forme sinuose, questa pianta filtra l’aria rilasciando ossigeno e pare avere effetti benefici sul mal di testa. Riempirà alla perfezione un angolo vuoto.

Immancabile l’aloe vera, ritenuta anche dalla NASA la migliore depuratrice naturale di aria. Tenerla in camera significherà dormire respirando in un ambiente salubre e dunque migliorare la propria qualità di vita.

É rampicante, arricchisce e arreda una parete ed è un’alleata del sonno. Si parla chiaramente dell’edera, che da un semplice vasetto si può diffondere in modo fantasioso. La sua presenza garantisce un’aria povera di formaldeide e contrasta la comparsa di muffa.

Quali piante tenere in camera da letto – designmag.it

Per una nota di eleganza ed una buona dormita, vale la pena trovare posto anche per lo Spathiphyllum, o giglio della pace. É quello che serve per un ambiente mirato al relax, nel quale le sostanze tossiche spariranno grazie alla sua azione purificatrice.

Infine, non resta che perfezionare il proprio angolo verde con della lavanda. Il suo potere rilassante è quasi magico. Oltre che rendere l’aria più pulita, questa pianta avvolgerà l’ambiente con una nuvola del suo profumo delicato.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Published by
Mary Ingrosso