Oggetti vintage per una casa di design - designmag.it
A volte basta davvero poco per dare un tocco di stile alla propria casa, con degli oggetti vintage si potrà conferire uno look ricercato vintage e retrò ad ogni ambiente casalingo.
Non parliamo di mobili ma di veri e propri complementi che hanno segnato un periodo storico, dalla valigia in pelle al grammofono, dalla macchina per cucito fino al telefono con filo e la ruota con i numeri.
Scopriamoli tutti di seguito.
Per arredare una casa in stile vintage occorrono di certo dei mobili da scegliere in base allo stile preferito, ma anche dei complementi o accessori. Tra questi, quali oggetto vintage scegliereste? Vediamoli insieme più da vicino.
A partire dal 1870 il grammofono ha iniziato a conquistare un posto importante all’interno delle case. Un antico sistema di registrazione ma soprattutto di riproduzione di suoni ha cambiato totalmente un’epoca. La caratteristica più importante di questo complemento è certamente la sua tromba, spesso dorata, e oversize, che rende il grammofono un ricercato oggetto di arredamento vintage di design per la casa.
Probabilmente la nonna ce l’ha ancora ma se non l’avesse più non fareste certo un cattivo affare ad acquistare una macchina per cucito antica. Lasciate perdere i modelli in plastica, quella che dovete fare vostra è in metallo, ha un design curvilineo ed è spesso decorata con colori a contrasto. Alcune macchine da cucire valgono una fortuna!
Un tempo le valigie erano rigide, in pelle e spesso estremamente consumate. Se i vostri avi non possedevano questo complemento per viaggiare, probabilmente avevano un baule. Ad ogni modo, in entrambi i casi, fareste bene a procurarvene uno di questi oggetti vintage di design e inserirli in soggiorno, all’ingresso o anche in camera da letto.
Siete appassionati di scrittura? Allora tra gli oggetti vintage di design che potreste inserire all’interno della vostra casa tenete presente una macchina da scrivere. Anche in questo caso preferite un modello in metallo, pur se in giro ce ne sono con colori vintage, magari con pulsanti tondi e lettere usurate.
Prima che gli smartphone facessero la loro comparsa nella vita di tutti i giorni, i telefoni, soprattutto quelli casalinghi, avevano il filo e una ruota per comporre il numero. Niente di digitale, dimenticate il touchscreen! Questi complementi di design vintage hanno uno stile senza tempo che conferiranno un’aria particolare e retrò alla vostra casa.
Che ne dite di mettere una vecchia macchina fotografica in casa vostra? Potreste utilizzarla come soprammobile oppure proporla su un antico cavalletto per realizzare una vera e propria scultura, che tutti i vostri ospiti non potranno fare a meno di ammirare. Infine date un’occhiata anche alla nostra guida su come scegliere i mobili vintage per non sbagliare.